Ritorno a Riga: alla ricerca di nuovi tesori in una città familiare

Ritorno a Riga: alla ricerca di nuovi tesori in una città familiare
29 Ottobre 2024

Ciao, Riga! Che bello tornare! Spero che tutto sia andato bene durante la mia assenza e non vedo l’ora di scoprire quali nuove sorprese hai da offrire.

Ti mancava così tanto Riga che dovevi tornare?

Dopo aver passato l’estate 2023 alla scuola Liden & Denz, non riuscivo a smettere di parlare di Riga ai miei amici in Italia e in Francia. L’architettura, la lingua, lo stile di vita: tutto mi sembrava nuovo ed emozionante. Tornare è sia un’avventura che un ritorno a casa.

New Blogger in Liden & Denz Riga next to a local landmark

Il vostro nuovo blogger 

Com’è stato tornare in Italia dopo quei due mesi?

Il periodo trascorso a Riga mi ha reso ancora più curioso. I miei professori all’Università di Perugia hanno notato quanto il mio russo fosse migliorato. La prima volta che sono arrivato, riuscivo appena a combinare tre parole. Quando sono tornato in Italia, riuscivo ad avere conversazioni compiute con persone di lingua russa della zona.

Perché studiare il russo?

È iniziato tutto con mia madre che mi faceva ascoltare le canzoni di Vladimir Vysotsky quando ero piccolo. Amavo la sua voce profonda e roca e ammiravo la sua storia. In seguito, ho studiato storia in Francia e la storia dell’Unione Sovietica mi ha incuriosito ancora di più. Alla scuola per interpreti in Italia ho approfondito il russo, guardare film e ascoltare artisti in questa lingua ha rafforzato il mio desiderio di impararla. E il viaggio che ho fatto qui lo scorso hanno mi ha stimolato a conoscere nuove persone che parlano russo, perché sono sempre state molto disponibili e piacevoli.

Quali sono i tuoi progetti durante il soggiorno?

Come lo scorso anno, mi concentrerò su tre cose: scuola, studio a casa e, soprattutto, pratica. La scuola offre una base solida, lo studio a casa la rafforza e le serate passate a parlare con persone che parlano russo mi aiutano a migliorare. Come disse John W. Gardner, “La vita è l’arte di disegnare senza gomma”. Gli errori fanno parte dell’apprendimento e gli insegnanti sono lì per guidarvi. È tutto un ciclo di apprendimento e sono contento di esplorare di più e di condividere tutto questo con voi sul blog per due mesi.

Raffaël, attualmente studente di russo a Liden & Denz Riga

Posted by Raffaël

I'm a French student based in Perugia, in Italy. I have a degree in History and I worked as a journalist for three years. I am studying languages and foreign cultures, so I can be an international journalist. I love architecture, music, cinema and meeting new people.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Posti correlati
Il Russo è forse una delle lingue che gli italiani studiano più spesso all'università. Questa scelta è spesso dovuta alle possibilità lavorative ...
Scopri di più
Всем привет! Mi chiamo Lucia, ho 23 anni e sono la nuova stagista presso Liden & Denz a Mosca. Mi sono da poco laureata ...
Scopri di più
La maggior parte delle persone che decidono di visitare la Russia partono con una concezione sbagliata della cucina russa. Un paio di anni fa, ho ...
Scopri di più
Dopo avervi presentato gli eventi dei prossimi mesi, non posso fare a meno di soffermarmi su novembre e sulle sue due ricorrenze importanti. A ...
Scopri di più
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

x