Sperimentare la cucina russa: 3 semplici ricette per principianti

Siete appena arrivati a Mosca o a San Pietroburgo e volete provare a cucinare voi stessi alcune pietanze locali? Ma da dove iniziare? Il sapore e l’aspetto della cucina russa sono spesso discreti e delicati e sarà difficile abituarcisi per coloro che sono abituati a sapori più intensi, come ad esempio, il cibo indiano o tailandese. Ma mettiamo da parte i numerosi pregiudizi riguardanti la cucina russa. Qui di seguito troverete alcune semplici ma appetitose ricette che richiedono pochi ingredienti (e anche poco sforzo).
Borsch di verdure
Tempo di preparazione: 1,5 ore
Dosi per 6/8 persone
Ingredienti:
500 ml di pomodori in cubetti
1/4 di un cavolo, tagliato a fettine sottili
1 tazza di crauti
3 barbabietole, pelate ed affettate
2 carote, pelate ed affettate
1 cipolla, tagliata a dadini
3 spicchi d’aglio, schiacciati
1 peperoncino, tagliato sottile (non obbligatorio)
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe
- Mettere tutti gli ingredienti in una pentola grande.
- Aggiungere abbastanza acqua in modo che tutte le verdure siano immerse e che rimangano all’incirca 2,5 cm vuoti in alto.
- Portare ad ebollizione con fuoco medio-alto. Una volta portata ad ebollizione, coprire con un coperchio ed abbassare il fuoco. Dopodiché, cuocere a fuoco lento per 45 minuti.
- Servire con panna acida (smetana), prezzemolo fresco o aneto.
Grechka (semi di grano saraceno)
Tempo di preparazione: 20 minuti
Dosi per 4/8 persone, come contorno
Ingredienti:
1 tazza di grano saraceno
2,5 tazze d’acqua bollente
1 pizzico di sale
Potete dimezzare o raddoppiare gli ingredienti ma attenzione a non sbagliare le proporzioni!
- In una padella alta versare e tostare il grano saraceno a fuoco medio-alto per circa 3-4 minuti. Assicuratevi che il grano sia tostato uniformemente.
- Aggiungere l’acqua bollente e il sale, coprire immediatamente la padella ed abbassare il fuoco al minimo. Passeranno 15 minuti prima che i granelli si gonfino, ma sarete sicuri che è pronto quando l’acqua sarà completamente assorbita.
Opzioni di condimento:
Personalmente, mi piace aggiungere un cucchiaio di panna acida (%15 di grassi almeno), funghi saltati, cipolle con sale e pepe o cipolla tagliata fresca.
Sharlotka
Tempo di preparazione:
Dosi per 8/10 persone
Ingredienti:
4 uova
3 mele, sbucciate e tagliate sottilmente
1 ⅓ tazze di farina “multiuso”, ben setacciata
1 ⅓ tazze di zucchero bianco o di canna
2 pizzichi di estratto di vaniglia
2 cucchiai di succo di limone
Mezza tazza di noci in pezzi
- Preriscaldare il forno a 180°C
- Imburrare una teglia di diametro 25 cm. Mettere da parte.
- In una scodella grande, usando una frusta o uno sbattitore elettrico, sbattere le uova finché non diventano di un giallo pallido e soffici. Aggiungere lo zucchero e l’estratto di vaniglia e continuare a mescolare.
- Usando una spatola, aggiungere la farina e mescolare il tutto finché non si ottiene un composto omogeneo.
- Mettere le fettine di mela sul fondo della teglia e poi spennellare con il succo di limone.
- Versare l’impasto fino a coprire completamente le mele. Aggiungere una spolverata di granella di noci.
- Infornare e cuocere per 40/50 min. finché la superficie non sarà dorata.
- Lasciare raffreddare per 5/10 min e servire tiepida con un cucchiaio di gelato alla vaniglia.
Sentitevi liberi di giocare e sperimentare con le ricette. Fatemi sapere come vi sono venute nella sezione dei commenti.
Приятного аппетита
[Translated into Italian by Elena Bianchini, can find the original article in English here]