La Notte Bianca di Riga

La Notte Bianca di Riga
02 Ottobre 2024

Lo scorso fine settimana, Riga ha preso vita durante la 19ª edizione della Baltā Nakts (Notte Bianca), un forum culturale che si è svolto in tutta la città nella notte tra il 7 e l’8 settembre.

La Notte Bianca di quest’anno ha offerto 30 eventi gratuiti sparsi nei diversi quartieri di Riga, dal centro storico e la Vecchia Riga a Jugla, Teika e Imanta. Persino la storica linea del tram numero 1 è stata trasformata in un rave itinerante con affascinanti esperienze artistiche.

Uno degli eventi di spicco è stato il festival musicale Sound Forest, rinomato per i suoi suoni elettronici sperimentali, mentre il Circo di Riga è stato animato da una straordinaria installazione luminosa che ha reimmaginato lo storico edificio attraverso l’arte contemporanea.

Il Lago Jugla ha fatto da cornice a una performance interattiva che esplorava il delicato equilibrio tra natura e urbanizzazione, mentre il festival d’arte contemporanea Survival Kit ha stimolato i partecipanti con installazioni provocatorie sparse per la città.

Luoghi iconici come il Mercato Vidzeme e il Quartiere di Tallinas Street sono diventati palcoscenici per spettacoli, mostre e installazioni, trasformando Riga in una galleria a cielo aperto.

Il tema di quest’anno, “esplorare l’ignoto”, ha invitato i partecipanti a riscoprire la città attraverso nuove lenti artistiche, offrendo un’esperienza culturale indimenticabile che ha celebrato la creatività in tutte le sue forme.

 

Se vi siete persi la Notte Bianca di quest’anno, niente paura: ci vediamo l’anno prossimo!

 

Questo articolo è stato scritto da Elle, attualmente studente di russo presso Liden & Denz Riga.

Immagine di copertina di ed.koronewski

Posted by Elle

Elle is an Italian undergraduate student majoring in translation. She began her Russian language journey as a self-taught learner in 2017 and took her first formal class at Liden & Denz in St. Petersburg in 2019. She's currently continuing her studies at Liden & Denz in Riga.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Posti correlati
Che ci crediate o meno ascoltare un po' di musica russa migliorerà esponenzialmente le vostre capacità di comprensione sia della lingua che delle ...
Scopri di più
Vi è mai capitato di trovarvi di fronte a messaggi o post scritti in russo e rimanere esterrefatti dalla quantità di abbreviazioni e acronimi ...
Scopri di più
Vuoi scoprire San Pietroburgo? Allora devi assolutamente conoscere queste parole! Pur essendo relativamente giovane (un’arzilla “signora” di 314 ...
Scopri di più
Prima o poi se lo chiedono tutti coloro che visitano Mosca e non solo loro, spesso anche i moscoviti non lo sanno con certezza. Quante sono? La ...
Scopri di più