I mesi in russo: nomi ed etimologia

I mesi in russo: nomi ed etimologia
02 Maggio 2019

Oggi vi parlerò dell’etimologia dei mesi in russo, poiché sono fermamente convinto che conoscere le “radici” di una parola a lungo andare aiuti. Vi spiego meglio: il russo è una lingua analitica e le sue parole sono formate attraverso l’utilizzo di prefissi e suffissi. Ne consegue che, anche se a primo impatto può sembrare inutile, imparare ad analizzare e capire una parola che non conosciamo, scomponendola prima di cercare una traduzione sul dizionario è un meccanismo che aiuta molto a fare propria gran parte del lessico. Bene, e adesso, перейдём к делу (andiamo al sodo) con degli esempi pratici.

Autunno – Осень

Autumn

Settembre – Сентябрь

Settembre deve il suo nome alla posizione che occupava nel calendario russo antico. Infatti, era il settimo mese dell’anno e da qui il nome “сентябрь” che deriva da “septem – семь” traduzione in latino di “sette”.

Ottobre – Октябрь

Sempre seguendo la stessa logica anche ottobre prende il nome dalla posizione occupata nel calendario, infatti, essendo l’ottavo mese si rifà al latino “octo”, ossia “eight – восемь”.

Novembre – Ноябрь

Stessa identica regola vale per novembre che è l’adattamento russo della parola latina “novem”, anche perché in russo non si spiegherebbe visto che la traduzione è девять.

Inverno – Зима

Winter

Dicembre – Декабрь

Ed ecco l’ultimo tra i mesi in russo il cui nome arriva da un numero: dicembre. Il nome deriva infatti dal latino “decem – dieci” che in russo si tradurrebbe десять.

Gennaio – Январь

Gennaio è chiamato così in onore di Giano dio romano bifronte, ritenuto il protettore delle entrate, delle porte e di “inizio e fine”, infatti il suo nome in latino deriva proprio dalla parola “janua – porta/inizio”. Potrebbe inoltre interessarvi un’espressione coniata proprio usando il nome della divinità: “Двуличный Янус – Giano bifronte” che in russo descrive una persona che si comporta o parla in modo bivalente ed ambiguo.

Febbraio – Февраль

Febbraio, in russo Февраль, arriva dal latino “februarius” che prende il nome a sua volta dal rituale pagano della Februa. Questo era un rito propiziatiorio che ha poi cambiato il suo nome in “Lupercale” e poi in nel ben più noto giorno di San Valentino. 

Primavera – Весна

Spring

Marzo – Март

Altra categoria sono i mesi legati a nomi di divinità come ad esempio marzo o, in russo, Март. Questo mese prende il nome da Marte, il dio romano della guerra. Il che appare quasi scontato, in quanto i festeggiamenti rituali di preparazione alla battaglia in epoca romano avvenivano esattamente in marzo.

Aprile – Апрель

Il mese di aprile, in russo апрель, arriva dalla parola latina “Aprilis”, ossia il quarto mese del calendario romano.

Maggio – Май

Ed ecco un altro mese che prende il nome da una divinità. Questa volta è il turno di Maia, dea romana della fertilità. In questo caso il riferimento alla Figlia di Atlante e madre di Hermes appare quasi logico dato che le è stato dedicato il primo mese della stagione del raccolto.

Estate – Лето

Summer

Giugno – Июнь

La lista dei nomi di mesi in russo che derivano da quelli di divinità si allunga con giugno. Infatti июнь è il mese in onore di Giunone, dea protettrice del matrimonio e della maternità. 

Luglio – Июль

Ecco invece quello che definirei a pieno diritto un outsider, essendo il primo tra i mesi in russo ad essere stato dedicato ad una persona. Luglio, in russo июль, il quale fino ad allora veniva chiamato “Quintilis – quinto” essendo proprio il quinto mese del calendario romano è  stato infatti dedicato a Giulio Cesare che era appunto nato in quel mese.

Agosto – Август

Stessa identica cosa vale per “Sextilis – sesto”, che era il sesto mese del calendario pre-giuliano, che oggi tutti conosciamo col nome di agosto. Questo però non era il suo nome dino all’8AC, quando è stato deciso di dedicarlo ad Ottaviano Augusto, primo imperatore di Roma. 

Bene, direi che per quel che riguarda i mesi in russo è tutto. Di seguito, per coloro di voi che voglio approfondire ancora l’argomento “etimologia”, lascio un link al nostro blog dove potete trovare alcuni esempi di prestiti in russo arrivati da lingue europee.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Posti correlati
Buona Pasqua ortodossa cari lettori, in quest'articolo approfondirò una delle più importanti festività del calendario cristiano ortodosso. Per ...
Scopri di più
Imparare il russo su Skype con gli anziani Se studi una lingua straniera, sono sicura che ti sarai chiesto almeno una volta quanto tempo ti ...
Scopri di più
Chi di noi non si è mai divertito a lanciare una ricerca su Google lasciando che il motore di ricerca completasse da solo la fine di una domanda? ...
Scopri di più
Il russo è una lingua eccentrica, piena di espressioni idiomatiche che non sempre trovano un’esatta corrispondenza nelle altre lingue. La ...
Scopri di più