Come sopravvivere da straniero a Mosca

Come sopravvivere da straniero a Mosca
26 May 2016

La prima volta che ho messo piede a Mosca avrei tanto voluto qualcuno che mi desse una mano a districarmi in questa gigantesca metropoli. Ero totalmente spaesata e sempre alla ricerca di consigli su dove andare, quali posti frequentare, quali evitare e più in generale su come vivere la città da vera moscovita.

Se siete già stati a Mosca o se avete intenzione di andarci, capirete di cosa sto parlando. Il primo impatto con la città è sempre abbastanza scioccante: palazzoni e strade immense, traffico, smog, persone in giro a qualsiasi ora del giorno e della notte, rumore costante, nessun sorriso e nessun tipo d’interazione con la gente del posto. Si tratta di una città da scoprire e che deve essere vissuta per essere compresa. Non è una città facile per uno straniero e men che meno per un turista, ma non preoccupatevi, perché questa città ha davvero la capacità di sorprendere e ammagliare. Infatti, una volta superato il timore iniziale, sarà in grado di catturarvi con il suo fascino metropolitano e a quel punto sarà difficile dimenticarla o addirittura abbandonarla.

L’alloggio

La scarsa conoscenza della lingua e la grandezza della città potrebbero confondervi nel cercare una casa decente e a prezzi onesti.

Consiglio: trovate un coinquilino (è più divertente e vi eviterà un soggiorno da eremita); Cercate di evitare i siti per affittare case che si utilizzano comunemente in Europa (i prezzi sono più alti della media e la qualità-prezzo è bassissima); Controllate i forum degli espatriati come “expat.ru” o “internations.org” e se non vi spaventa l’idea di vivere con dei veri Russi, iniziate a seguire dei gruppi su Facebook o VKontakte come «Сдам-сниму» o «сдать/снять квартиру».

Se volete spendere poco e non vi interessa abitare lontano dal centro, avrete un ampia scelta a vostra disposizione. Se invece preferite la comodità del centro, cercate esclusivamente appartamenti dentro alla linea circolare della metro (кольцевая линия), anche se sarà più difficile trovare qualcosa di decente a un prezzo accettabile.

Muoversi per la città

Usate la metropolitana: è veloce e poco costosa. Consiglio: scaricate l’applicazione “Yandex Metro” per orientarvi nei meandri della cosiddetta “Città sotterranea”.

Non vi piace la gente maleodorante e le spinte violente? Imparate a chiamare un taxi allargando il braccio, dite la destinazione e contrattate sempre il prezzo. I taxisti hanno un fiuto speciale per i neo-arrivati e proveranno a fregarvi in ogni modo.

Non vi fidate, non parlate bene la lingua e non volete farvi fregare? Ci sono diverse applicazioni che potrete utilizzare. Scaricate “Get taxi”, “Yandex Taxi” o Uber.
Uber è il più sicuro ed economico e in una città come Mosca, dove le macchine passano più tempo nel traffico che in movimento, è decisamente la scelta migliore.

A night out

Se cercate un ristorante o un bar carino dove bere qualcosa di buono e conoscere gente del luogo, lanciatevi per le vie intorno alle fermate della metropolitana “Lubjanka” e “Kitai Gorod”. Qui non potrete sbagliarvi, avrete un’ampia scelta tra pub, cocktail bars, vinerie e club con musica Russa, Latino-americana, rock, commerciale e techno.

Se invece siete in cerca di una discoteca vera e propria dirigetevi verso il quartiere dell’’“Ottobre rosso” (красный октябрь), qui troverete locali frequentatissimi come il Gipsy, il Rolling stone o l’Icon, oltre a diversi ristoranti e bar con terrazza come lo Strelka.

Очень важно: Dite sempre di sì agli inviti. Sarà un’occasione unica per sperimentare l’ospitalità Russa e allo stesso tempo migliorare l’uso della lingua. Potrete sorprendervi, i Russi, come la stessa Mosca, sono molto più ospitali di quanto possa sembrare dall’esterno!

Spero che i miei consigli vi siano utili per affrontare almeno l’inizio del vostro soggiorno in terra Russa.

Che altro dire? Удачи 🙂

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Related posts
Interview with Walter Denz at Fontanka TV from 3. February 2015 focusing on the current business climate and the need to speak foreign ...
Read more
Я подумал, что таких, как я, — иностранцев, при- ехавших в только что открывшуюся За- паду россию без знания культуры и язы- ка, — должно быть ...
Read more
"Inspired by post-Soviet change and a lack of language knowledge, Walter Denz decided against pursuing his academic path and moved from ...
Read more
This week, Julia Voevodina and Walter Denz were guests at the Breakfast Club of the english speaking radio station Moscow FM, debating the ...
Read more